Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Attivitą professionale come Consulente:

  • Valutazione dettagliata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/08: luoghi di lavoro, impianti e attrezzature; movimentazione manuale dei carichi (MMC) e movimenti ripetitivi arti superiori; videoterminali (VDT) e stress lavoro-correlato; agenti fisici: rumore, vibrazioni (WBV e HAV), radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM), microclima e illuminazione; agenti chimici, agenti cancerogeni e mutageni, amianto; agenti biologici; rischio elettrico, rischio incendio e atmosfere esplosive; rischi naturali o eventi NaTech (Natural Hazard Triggering Technological Disasters), rischio sismico e rischio idrogeologico.
  • Redazione e/o aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • Redazione di materiale informativo e procedure di sicurezza specifiche per l'attivitą svolta;
  • Piani di adeguamento e miglioramento del livello di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, con individuazione delle migliori soluzioni in termini di costi-benefici;
  • Gestione dei fabbisogni e delle scadenze legate agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro, in maniera autonoma e/o in collaborazione con l'ufficio risorse umane dell'azienda cliente;
  • Redazione di layout aziendali specifici in formato CAD (es. organizzazione dei locali di lavoro, installazione di segnaletica orizzontale e verticale, disposizione presidi antincendio e di emergenza, ecc.);
  • Valutazione del Rischio Incendio (D.M. 03/09/2021) ed individuazione misure di Gestione Sicurezza Antincendio (GSA) in esercizio e in emergenza;
  • Redazione di Piano di Emergenza ai sensi del D.M. 02/09/2021;
  • Organizzazione di esercitazione antincendio annuale o prova di evacuazione;
  • Organizzazione del servizio di prevenzione e protezione con disponibilitą ad assumere il ruolo di responsabile (RSPP), per le attivitą manifatturiere, aziende di trasporto e magazzinaggio, uffici, servizi e attivitą commerciali e nel campo dell'istruzione (macrosettori ATECO B4-B6-B8-B9 ex Accordo Stato-Regioni del 26/01/2006 - modulo B comune Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016);
  • Organizzazione della riunione periodica fra le varie figure del Servizio di Prevenzione e Protezione (Datore di Lavoro, RSPP, RLS, Medico Competente);
  • Informazione del personale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. 81/08;
  • Valutazione dei Rischi per lo specifico appalto e redazione del relativo Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI);
  • Valutazione dei Rischi per lo specifico cantiere e redazione del relativo Piano operativo di Sicurezza (POS);
  • Sopralluoghi informativi e ispettivi sul luogo di lavoro;
  • Coordinamento e interfaccia con gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (ispettori USL, INAIL, VVF o DTL).


Attivitą professionale in qualitą di Docente:

  • Formazione del personale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dei titoli successivi al I (rischi specifici).
  • Formazione ed aggiornamento di lavoratori, preposti e dirigenti secondo modalitą e contenuti previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, con rilascio del relativo Attestato di formazione.
  • Formazione ed aggiornamento dei Conducenti di carrello elevatore (carrellisti/mulettisti), secondo modalitą e contenuti previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, con rilascio del relativo Attestato di formazione da parte di Agenzia Accreditata dalla Regione Toscana.
  • Formazione ed aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (ADDETTI ANTINCENDIO ED EVACUAZIONE) in attivitą di livello 1 e 2 (ex rischio incendio basso e medio), secondo modalitą e contenuti previsti dall'Allegato III del D.M. 02/09/2021, con rilascio del relativo Attestato di formazione ed organizzazione della parte pratica mediante fornitore esterno.
  • Formazione del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) e relativo aggiornamento.
  • Formazione addetti ai lavori in Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati, ai sensi D.P.R. 177/2011.